Portfolio di Carlos Travaini

Post-produzione/Finitura artistica

Carlos Travaini, nato a Rafaela, Argentina, si occupa di finiture artistiche e modellazione 3D.
Dal 2010, con studio a Venezia, realizza opere scultoree, interventi di restauro e opere digitali, integrando tecniche di fabbricazione digitale e metodi tradizionali. Attualmente collabora con studi, musei e artisti, offrendo soluzioni personalizzate e innovative.

E-mail: [email protected]

Progetti realizzati:

Recupero Squalo Volpe per il Museo di Storia Naturale di Venezia
Fondazione Musei Civici di Venezia /Ottobre 2024

Plastico del Territorio Unesco della Laguna di Venezia
In collaborazione con FabLab Venezia per UNESCO, Venezia /Luglio 2024

The Ballad of Human Mutations per l’artista Aliteia
In collaborazione con PROSSIMI^ per Aliteia, Milano /Ottobre 2023

Granchio gigante per il centenario del Museo di Storia Naturale di Venezia
In collaborazione con FabLab Venezia per Fondazione Musei Civici, Venezia /Agosto 2023

Instalazione Wheely per l’esposizione Garage Dallegret
In collaborazione con FabLab Venezia per Spazio Punch, Venezia /Settembre 2023

Replica de La Caduta degli Angeli Ribelli di Francesco Bertos
In collaborazione con PROSSIMI^ per Gallerie d’Italia, Vicenza /Settembre 2022

Capitelli classici e Colonne per allestimento Moschino Milano
In collaborazione con FabLab Venezia per Moschino, Milano – Palladio Concept /Gennaio 2022

Replica de La Madoninna del XV secolo sul palazzo Ca’ di Dio a Venezia
In collaborazione con FabLab Venezia per Mauve /Aprile 2021

Pachigh Every[wo]mxn per l’artista Arlene Wandera
In collaborazione con FabLab Venezia per SoShiro Gallery, Londra /Luglio 2019

Repliche di 12 fossili per i Giardini di Merano
In collaborazione con FabLab Venezia per Museo di Bolzano, Merano /Maggio 2019

Tre Busti Classici Museo di Palazzo Grimani a Venezia
In collaborazione con FabLab Venezia per Direzione Regionale Musei Veneto, Venezia /Aprile 2019

Metamorphosis UV-Map
Progetto scultoreo / Stampa 3D + Resina caricata + Ossidazione controllata

La Mano del Colosso per Homo Faber 2018
In collaborazione con FabLab Venezia per Michelangelo Foundation, Bern /Febbraio 2018

Capitello dei mestieri Palazzo Ducale a Venezia
In collaborazione con FabLab Venezia per Fondazione Musei Civici – /Giugno 2017

Altri progetti:

Sviluppatore del Progetto – Mappa interattiva e catalogo illustrato del Canal Grande di Venezia.


Piattaforma che se dedica al disegno di mobili a incastro per essere tagliati con macchine CNC.


Collezione di mobili ad incastro progettata per essere assemblata senza l’uso di utensili o componenti aggiuntivi.


Terre Perse / Venezia / 2025